Risk Solutions

Etica e professionalità come linee guida dal 1984.

Tower è un partner affidabile e gestisce con etica e rigore i portafogli assicurativi dei propri assistiti. La nostra attività inizia con un profondo confronto con l’azienda cliente: lo scopo è cogliere ogni sfumatura dell’attività e comprenderne a fondo l’operatività. In un costante rapporto dialettico con il nostro interlocutore e, attraverso un’analisi approfondita e puntuale, individuiamo insieme i profili di rischio che possono interferire con l’attività aziendale e comprometterne la continuità operativa.

Con il management dell’azienda valutiamo la capacità di auto assicurazione, verifichiamo la possibilità di riduzione dei rischi stessi ed individuiamo quelli da trasferire.

Ci occupiamo di redigere un programma assicurativo efficace, cercando il punto di massimo equilibrio tra le garanzie necessarie a coprire i rischi individuati ed il costo delle stesse.

Negoziamo le condizioni migliori con le compagnie di assicurazione ritenute più idonee in dipendenza delle specificità del settore in cui opera l’azienda cliente.

Abbiamo l’obiettivo di semplificare l’operatività dei nostri clienti: nella gestione del programma assicurativo garantiamo un indirizzo unitario e coordinato con le esigenze della mandante.

Nell’eventualità di un sinistro, interveniamo immediatamente e curiamo in dettaglio l’intero processo fino alla definizione dello stesso.

Siamo una società indipendente che lavora nell’interesse del proprio cliente, senza vincoli di sorta con compagnie ed altri operatori del settore.

Metodo e best practices

Analisi e valutazione

  • Confronto con il management dell’azienda.
  • Analisi dettagliata dei rischi aziendali e delle aree di attività più importanti per la continuità aziendale in rapporto al settore e al contesto in cui opera il cliente.
  • Individuazione e valutazione dei rischi che il cliente non intende tenere in proprio.

Redazione e verifica

  • Redazione di un programma di trasferimento del rischio efficace.
  • Individuazione delle garanzie necessarie, verifica del mercato assicurativo e scelta delle compagnie di assicurazione che meglio rispondono alle necessità dei clienti.
  • Scelta degli interlocutori sulla base del rating, della capacity sottoscrittiva, del servizio sinistri, della qualità tecnica delle coperture e della competitività economica.

Mantenimento

Monitoraggio costante dei contratti assicurativi in modo che siano sempre rispondenti ed aggiornati alle esigenze del cliente e alle variazioni normative.

Gestione amministrativa

Cura costante della gestione amministrativa nei confronti del cliente
e delle compagnie di assicurazione per una perfetta aderenza alle condizioni
contrattuali.

Gestione sinistri

  • Curiamo con precisione tutti gli aspetti tecnici del danno, dalla notifica
    iniziale alla raccolta delle informazioni.
  • Dialoghiamo in modo serrato con gli uffici sinistri delle compagnie assicurative e con i periti incaricati.
  • Garantiamo assistenza continuativa anche con supporto legale e peritale di parte fino alla definizione del sinistro.

Accesso area web riservata

Per i clienti che ne abbiano necessità proponiamo un servizio, interamente gratuito, per l’accesso al nostro database di gestione. In questo modo Il cliente:

  • Dispone della visibilità complessiva del portafoglio attivo e storico.
  • Può monitorare la qualità del nostro servizio e l’attività nella gestione dei
    sinistri.

Prodotti e soluzioni

Auto e flotte

Pianificazione, gestione e controllo del parco autoveicoli sono oggi aspetti determinanti nel successo commerciale di un’impresa. Una corretta strategia assicurativa è un fattore chiave per mantenere il controllo dei costi nel tempo
e perseguire un contestuale aumento della competitività. L’obiettivo di Tower è di mettere a disposizione dei Clienti soluzioni assicurative mirate, volte a tutelare in maniera efficiente ed economica le risorse dell’azienda, personale viaggiante e mezzi della flotta.

BBB - Bankers Blanket Bond

Le continue trasformazioni a cui è sottoposto il panorama finanziario nazionale ed internazionale comportano un incremento del livello di rischio e complessità che banche ed istituti di credito devono fronteggiare.

La polizza BBB tutela il bilancio ed il patrimonio della Banca, e, articolata in
diverse sezioni, rappresenta la principale risposta assicurativa per i rischi operativi degli istituti di credito:

  • infedeltà dei dipendenti;
  • perdita dei valori negli stabilimenti;
  • danni durante il trasporto;
  • falsificazione di titoli e documenti;
  • falsificazione di denaro;
  • danni agli stabilimenti ed al loro contenuto;
  • incendio di arredamento ed attrezzature;
  • frode attraverso sistemi di elaborazione.

Cauzioni e Fidejussioni assicurative

La cauzione assicurativa è un contratto con il quale la compagnia assicurativa si fa carico dell’impegno preso dal contraente, garantendo per esso l’adempimento degli accordi pattuiti nei confronti del Beneficiario.
Scegliere una garanzia fidejussoria o cauzionale di natura assicurativa presenta il vantaggio di utilizzare uno strumento accettato da tutti i beneficiari e di mantenere allo stesso tempo la disponibilità finanziaria del contraente, non essendo necessario immobilizzare denaro o titoli. Tower ricerca sul mercato presso le principali compagnie assicurative e propone ai clienti che ne avessero necessità numerose soluzioni assicurative, adatte alle esigenze espresse da ciascuna azienda: cauzioni provvisorie, cauzione definitive per appalti di lavori pubblici e forniture, cauzioni per adempimento di obbligazioni nei confronti di enti pubblici, cauzione per diritti doganali.

Contaminazione prodotti alimentari

La contaminazione dei prodotti alimentari, sia essa intenzionale e riconducibile a vero e proprio sabotaggio industriale o accidentale, causata quindi dal semplice errore umano, è un fenomeno che negli ultimi anni si sta verificando con maggiore frequenza.

In queste situazioni raramente il richiamo di un prodotto contaminato si sottrae all’eco mediatica, specialmente se si tratta di prodotti legati all’industria alimentare. Una corretta gestione della crisi alimentare rappresenta non solo un obbligo giuridico sanzionato dalla legge, ma anche un’opportunità per l’impresa.

Tower è in grado di fornire soluzioni adeguate in materia in linea con l’esigenza di qualunque realtà aziendale, sia essa locale o multinazionale. In sintesi, di seguito gli eventi principali per i quali è possibile trovare soluzioni assicurative:

Contaminazione Accidentale
Contaminazione accidentale o involontaria, deterioramento o errata etichettatura durante la produzione, preparazione, packaging o distribuzione. Esempi di contaminanti comuni:

  • Corpi estranei (metallo, plastica, legno, vetro);
  • Agenti Patogeni (Salmonella, E-Coli, Listeria);
  • Agenti chimici (pulizia, risciacquo, disinfestazione);
  • Metalli pesanti;
  • Pesticidi:
  • Olii idraulici, fluidi o refrigeranti.

Contaminazione Dolosa
Minacciata o effettiva contaminazione fatta con l’intenzione di rendere il prodotto assicurato pericoloso o di crearne l’impressione nei confronti di terzi o dipendenti, estorsione, atti di vendetta senza scopo di arricchimento (ritorsione da parte dei dipendenti). Esempi di tipi di contaminanti: veleno, lamette, batteri, schegge di vetro.

Pubblicità negativa
La notizia di una contaminazione accidentale o dolosa sospetta ma non effettiva che viene diffusa a livello locale, regionale o nazionale (tramite radio, televisione, stampa, internet o altro).

Ordine dell’Autorità
Normativa di riferimento:

  • UE: Direttiva 178/2002 in merito a tracciabilità e gestione della crisi
  • USA: Food Safety Modernisation Act firmato da Obama a Gennaio 2011
  • Cina: introduzione di una nuova regolamentazione della sicurezza dei prodotti simile a quella Europea e Australiana del 2009
  • Canada: il Canadian Food Inspection Agency Act conferisce al ministro il potere di ordinare il richiamo dei prodotti

Credito commerciale

Ovunque sia orientata l’attività commerciale, al mercato domestico o estero,
l’imprenditore o il credit manager riconosce l’importanza di proteggere il proprio bilancio dai mancati pagamenti, causa di potenziali e significativi rallentamenti del business e capace di erodere in modo significativo la marginalità dell’azienda. Assicurare i crediti è quindi fondamentale per garantire la redditività a lungo termine di un’azienda.

L’assicurazione del credito consiste nella:

  • prevenzione dell’insolvenza degli acquirenti fondata sulle informazioni a disposizione delle compagnie;
  • gestione delle azioni bonarie o legali per il recupero dei crediti;
  • erogazione del risarcimento in caso di insolvenza dell’acquirente.

Sebbene il mercato delle coperture credito sia molto ristretto, esistono diverse soluzioni per incontrare le esigenze specifiche delle singole aziende. Conoscendo i prodotti proposti dalle varie compagnie che esercitano il ramo è possibile individuare la migliore soluzione con la possibilità, per esempio, di assicurare la singola fornitura o il singolo cliente estero, un gruppo di clienti, un area geografica, un settore, oppure, limitarsi a coprire le insolvenze catastrofali, quelle cioè che potrebbero mettere in discussione l’esistenza stessa dell’azienda. Il servizio di Tower è quello di individuare con il credit
manager dell’azienda le soluzioni percorribili e verificare nel mercato la migliore offerta in termini economici e di costi amministrativi e gestionali.

Cyber Risks

Il fenomeno del cybercrime è considerato tra i rischi che acquisiranno sempre maggiore rilievo in futuro, In Italia, il rischio cyber è tra le categorie di frode più diffuse preceduta solamente da appropriazione indebita e corruzione.
Le grandi organizzazioni sono spesso il bersaglio principale, ma vi è la tendenza ad attaccare anche aziende di dimensione più piccole (con meno di 250 dipendenti), più facili da colpire.

I pirati informatici puntano a queste aziende non solo per colpirle direttamente, ma per utilizzarne i sistemi come porte di ingresso ai sistemi più sicuri delle grandi aziende con le quali sono in rapporto di affari. I costi associati alla violazione di dati sensibili possono essere talvolta anche molto significativi.

Nello scenario odierno occorre pertanto porre la sicurezza informatica all’origine e al centro di qualsiasi progetto che includa l’utilizzo di sistemi informatici. Questi rischi possono essere coperti con soluzioni assicurative di buon livello a copertura dei danni diretti, indiretti ed a terzi, causati da attacchi alla rete. Tower è in grado di offrire le soluzioni più idonee alle esigenze delle aziende sue Clienti.

Employee benefits & welfare aziendale

Sempre di più le aziende necessitano di aumentare la retribuzione reale dei propri collaboratori, attraverso soluzioni anche di natura assicurativa fiscalmente interessanti. II settore employee benefits è in rapido cambiamento ed oggi si aprono nuove opportunità di ripensare l’approccio alle politiche di welfare aziendale. Tower ricerca sul mercato primario assicurativo prodotti flessibili, personalizzabili e a costi competitivi che rispondano alle esigenze della clientela. Le soluzioni proposte sono concepite per dare in egual misura risposta alle esigenze dei singoli (imprenditori, amministratori) e delle diverse categorie lavorative (dirigenti, quadri, impiegati, operai).

Gestione programmi internazionali

Un programma internazionale ben strutturato permettere di garantire al gruppo multinazionale coperture armonizzate nelle diverse sedi, dislocate in tutto il mondo, coordinando l’esposizione complessiva al rischio su una base centrale.

In genere, un programma internazionale consente di combinare una polizza master globale con polizze emesse localmente, nelle singole posizioni di rischio. Una polizza master si configura di fatto come una copertura “ad ombrello” in capo alla capogruppo che tutela a cascata tutte le controllate/partecipate. La polizza master detta le regole generali di operatività, le condizioni e i limiti che si applicano a livello complessivo.

Alla polizza master vengono poi collegate polizze emesse localmente, in capo a ciascuna sede secondaria. L’emissione di polizze locali è preferibile, sia ai fini della compliance con la normativa del paese di destinazione, sia, soprattutto, per una migliore gestione dei sinistri esteri, che vedono l’immediato intervento della compagnia in loco. Con una polizza locale, i sinistri sono gestiti localmente e gli indennizzi sono corrisposti, ove possibile, direttamente alla filiale.

Tower spa collabora regolarmente con corrispondenti internazionali per poter erogare un elevato grado di servizio ed assistenza anche fuori i confini nazionali.

Gioielli, Preziosi e FIne Arts

Tower Spa ha 30 anni di esperienza nel settore delle polizze all risks per gli orafi e le gioiellerie, settore nel quale è riconosciuta tra le strutture più qualificate in Italia. Nel piazzamento dei rischi si rivolge al mercato italiano ed internazionale, appoggiandosi in qualità di Lloyd’s Correspondent e Lloyd’s Coverholder ai più accreditati Lloyd’s Broker presenti sul mercato.

Previdenza e sanità integrativa

L’assistenza sanitaria e la tutela previdenziale pubblica sono oggi sempre meno in grado di soddisfare i crescenti bisogni legati alla salute dei cittadini e all’allungamento della vita media. Diviene così indispensabile dotarsi di soluzioni alternative. Attraverso la collaborazione con primarie compagnie di assicurazione e società di Mutuo Soccorso, Tower è in grado di studiare e proporre le migliori soluzioni esistenti sul mercato per coperture sanitarie e piani previdenziali integrativi, permettendo inoltre di sfruttare tutti i vantaggi fiscali che vanno a ridurre il costo effettivo delle tutele.

Marine e cargo

La tutela delle merci che viaggiano e la loro consegna secondo le modalità e nei tempi previsti è una precisa necessità commerciale, che se non portata a termine correttamente, può portare a costi indiretti estremamente elevati. Ecco perché assicurare le merci mentre queste viaggiano intorno al mondo significa tutelare gli interessi aziendali.

Ai clienti industriali Tower è in grado di fornire adeguate coperture assicurative su misura per i danni diretti subiti dalle merci trasportate e per la responsabilità civile di autotrasportatori, vettori, spedizionieri e operatori logistici.

Property all Risks e Danni indiretti

Tutelare i propri beni e le proprie sedi, significa per un’organizzazione tutelare la propria fonte di reddito e garantire la continuità aziendale. Attraverso una corretta valutazione dei beni aziendali da parte di tecnici esperti Tower è in grado di proporre alle aziende sue clienti programmi e soluzioni assicurative in linea con le esigenze aziendali, permettendo loro di prendere decisioni informate riguardo a limiti e franchigie, e raggiungere cosi il giusto equilibrio tra premio e garanzie. Tower pone inoltre particolare attenzione alle coperture dei danni indiretti, dove spesso la percezione del rischio è meno elevata.

Le perdite economiche conseguenti a una totale o parziale interruzione della produzione spesso risultano il danno maggiore che un’organizzazione può fronteggiare. Una copertura adeguata permette di far fronte non solo alla mancanza dei ricavi ma anche ai costi fissi e alle cosiddette spese supplementari che servono per ridurre il periodo di inattività a seguito di un sinistro indennizzabile. Il danno indiretto è mediamente superiore di 2,5 volte rispetto al danno diretto.

Tuttavia, il programma assicurativo della grande maggioranza delle aziende italiane non prevede questa garanzia. I professionisti di Tower sono al fianco dei clienti per individuare le soluzioni assicurative più adeguate che consentano di mitigare o trasferire i rischi.

Responsabilità civile

Chi decide di fare impresa si trova quotidianamente a confrontarsi con un contesto in continua e rapida evoluzione dove nascono profili di responsabilità, spesso non sempre immediatamente individuabili. La copertura dei rischi di Responsabilità Civile rappresenta pertanto una delle esigenze più sentite dalle imprese.

La sharing economy, il formarsi di nuovi prodotti, la nascita di nuove figure professionali, le sfide tecnologiche che si presentano diventano elementi che non possono essere ignorati dalle aziende che si muovono nell’attuale contesto socio-economico.

Attraverso un’esperienza pluriennale e un continuo aggiornamento professionale sui rischi emergenti, Tower è in grado di assistere i propri clienti sia a livello nazionale che internazionale nella fase di valutazione, individuazione dei rischi e copertura degli stessi che nella fase di gestione dei sinistri complessi.

Responsabilità Civile Amministratori

La riforma del Diritto societario, l’introduzione dei principi di Corporate Governance delle Società quotate, il codice di Autodisciplina in materia, le nuove responsabilità degli amministratori introdotte dal D.L. 231/2001, 366 e ss., la crescente attenzione che il legislatore e gli operatori della finanza, dell’industria e dei servizi pongono alle tematiche di diritto societario, stimolano una riflessione sulla attualità e necessità della copertura RC Amministratori, Sindaci e Dirigenti ancora poco diffusa in Italia, dove Tower è tra le strutture pioniere nella proposta di queste soluzioni già dalla prima metà degli anni ’90.

L’oggetto dell’assicurazione è la copertura dei danni conseguenti ad un atto illecito (reale o presunto) degli amministratori, sindaci e dirigenti. La responsabilità degli amministratori è configurabile come una responsabilità da inadempimento relativa a violazione di norme di legge o di regolamenti, violazione dello Statuto e “mala gestio”. Gli amministratori sono personalmente responsabili (con il proprio patrimonio) dei danni causati alla Società, ai Soci, alle Banche, ai Clienti, ai Fornitori, allo Stato, etc.

Si sta verificando un generalizzato incremento di litigiosità che inizia a coinvolgere direttamente gli amministratori ed i sindaci di società italiane di ogni dimensione, settore e forma giuridica. Le richieste di risarcimento per danni avanzate nei confronti di amministratori e sindaci di società possono raggiungere importi rilevanti (anche solo come anticipazione di spese legali).

Tower vanta uno specifico know how nella gestione di questi contratti ed ha rapporti di collaborazione con le principali compagnie che esercitano il ramo. Nel corso degli anni ha potuto gestire diversi sinistri di dimensione rilevante ed è in grado di assistere il cliente nell’esercizio di tutti i diritti derivanti dal contratto.

TRATTAMENTO FISCALE DELLE POLIZZE D&O.

La polizza di responsabilità civile degli amministratori non rappresenta un “benefit” ma un costo aziendale, totalmente a carico della società contraente. I premi assicurativi non rappresentano un compenso in natura e, conseguentemente, non concorrono a formare il reddito dei beneficiari e ciò per due motivi: gli eventuali rimborsi corrisposti dalla compagnia non costituiscono per l’amministratore un arricchimento, bensì una semplice reintegrazione del danno patrimoniale subito dal terzo danneggiato; tali somme rispondono anche ad un interesse del datore di lavoro, che sarebbe altrimenti chiamato a rispondere, direttamente o indirettamente, del danno arrecato dall’amministratore a terzi.

L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione del 9 settembre 2003 n. 178/E, ha completato il quadro interpretativo sulla tassazione delle polizze a favore dei dipendenti e degli amministratori, mettendo fine a diversi dubbi sulla formazione o meno di reddito imponibile delle polizze D&0.

Responsabilità Civile Professionale

L’assicurazione è volta a coprire i danni patrimoniali arrecati a terze parti a seguito di errori od omissioni e nell’erogazione dei servizi professionali e nell’adempimento della propria attività caratteristica.

Tower ha maturato una profonda conoscenza del mercato delle coperture di Rc Professionale per diverse figure professionali, tra cui ragionieri e dottori commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, studi multidisciplinari. Con l’emergere di nuovi profili di rischio dovuti al contesto socio-economico in cui i professionisti operano e la nascita di nuove figure professionali, riteniamo non sia più possibile affrontare con un approccio generalista le coperture assicurative di RC Professionale.

Al contrario, gli elementi di queste coperture sono ormai altamente specifici. Tower non utilizza piattaforme informatiche ma privilegia il rapporto personale
con il professionista al quale propone un elevato servizio di analisi delle specifiche esigenze ed una soluzione assicurativa su misura.

Responsabilità derivanti da controversie in materia di lavoro

La copertura viene prestata per fare fronte alle responsabilità conseguenti ad errori commessi nella gestione dei rapporti di lavoro. La crisi economica, l’alto tasso di disoccupazione e la pressione fiscale hanno contribuito a creare, negli ultimi anni, situazioni di conflittualità tra l’azienda e i propri dipendenti.

La Polizza di RC Datoriale all’esigenza di tenere indenne la società e ogni dipendente, dirigente e amministratore di quanto questi sia tenuto a pagare, quale soggetto civilmente responsabile, per richieste di risarcimento in relazione ad atti illeciti relativi al rapporto di lavoro. Di fatto, ad usufruire della copertura non è solo la Contraente e le sue controllate, ma anche qualsiasi dipendente (anche parasubordinati), amministratori e dirigente, nell’esercizio delle proprie funzioni.

Tower è in grado di offrire alle aziende sue clienti che ne abbiano necessità soluzioni mirate per questa tipologia di rischio, negoziando coperture sul mercato assicurativo primario.

Responsabilità derivanti da quotazioni in borsa

L’emissione di un prospetto informativo e il collocamento di titoli in mercati
regolamentati può generare significativi nuovi scenari di rischio: il management di tale società, la società stessa, gli azionisti che decidono di vendere parte del loro pacchetto azionario ed eventuali consulenti coinvolti, sono esposti al rischio di potenziali richieste di risarcimento da parte dei nuovi investitori.

Nell’avviare l’iter di quotazione in borsa, diventa necessario quindi per le società esaminare l’idoneità delle proprie coperture di responsabilità civile amministratori e valutare in aggiunta una copertura ad hoc a tutela del rischio derivante da contenzioso con i nuovi soci e potenziali investitori in relazione al collocamento e quotazione dei titoli.

Il legislatore disciplina la responsabilità di tutte le parti coinvolte nella stesura del prospetto informativo e che possono fornire dati sensibili ad influenzare le scelte del pubblico, che potrebbe subire perdite finanziarie in seguito a comunicazioni non corrette inserite nel prospetto informativo.

Tower è in grado di offrire alle aziende sue clienti che desiderano quotarsi in borsa, soluzioni personalizzate a copertura di questo profilo di rischio.

Rischi ambientali

L’impatto negativo che le attività industriali possono avere sulla natura e sull’ambiente e la sempre maggiore attenzione rispetto ad uno sviluppo sostenibile, hanno comportato l’introduzione di severe normative sia italiane (D. Lgs. 152/2006) che comunitarie (Direttiva 2004/35/CE) che obbligano le aziende ad attuare misure di gestione del rischio ambientale e ad adottare interventi di bonifica, in caso di danno, a proprie spese. È inoltre importante evidenziare che l’inquinamento non accade frequentemente ma quando avviene assume solitamente proporzioni catastrofali.

Aspetti di responsabilità legati questo tipo di rischio possono trovare risposta
assicurativa. Tower è in grado di assistere l’azienda sua cliente che ne abbia necessità e di reperire sul mercato coperture assicurative flessibili a costi ragionevolmente contenuti

Rischio prodotto

La sicurezza del prodotto ha ricevuto negli ultimi anni maggiore attenzione. Sono infatti in aumento per le aziende i rischi legati all’utilizzo di materie prima, ingredienti alimentari, componenti, provenienti da paesi i cui controlli normativi sono meno severi.

In caso di evento negativo legato ad un prodotto difettoso può avere grande impatto sull’immagine dell’azienda e sulla sua reputazione. Il conseguente impatto del ritiro di un prodotto dal mercato, può essere anche estremamente rilevante e costoso (ingenti spese legali, elevati costi di smaltimento, danni reputazionali, perdita delle quote di mercato).

In termini di responsabilità del prodotto, il mercato globale e il consolidamento dei settori fanno sì che i sinistri, in generale, abbiano dimensioni sempre più importanti e coinvolgano anche più paesi. Tower è in grado di fornire alle aziende sue clienti soluzioni mirate per questa tipologia di rischio, focalizzandosi sugli elementi che caratterizzano ogni fase della catena produttiva di un’azienda. La nostra consulenza è volta a garantire un adeguato piano di copertura ed un efficiente piano di recall del prodotto in caso sinistro.